Algistat® è un innovativo ingrediente nutraceutico neuroprotettivo brevettato sviluppato da Targeting Gut Disease srl, che combina olio essenziale di chiodi di garofano con acido docosaesaenoico (DHA) in una forma ad alta biodisponibilità. Progettato per supportare l’omeostasi del sistema nervoso, Algistat® è indicato nei casi di dolore cronico a bassa intensità di origine infiammatoria e stress ossidativo. Questo articolo ne analizza i meccanismi d’azione e ne evidenzia i vantaggi competitivi.
Meccanismi Chiave dell’effetto Neuroprotettivo dei Componenti di Algistat®
I chiodi di garofano (Syzygium aromaticum) hanno una lunga storia d’uso nella medicina tradizionale, tra cui Ayurveda, Unani e Medicina Tradizionale Cinese. Il suo olio essenziale—ottenuto per distillazione in corrente di vapore da boccioli e foglie—è tradizionalmente noto per le sue proprietà digestive, antiossidanti e analgesiche. Due composti bioattivi chiave, eugenolo e β‑cariofillene (BCP), caratterizzano questo olio essenziale e ne determinano gli effetti benefici, costituendo la base scientifica della formulazione di Algistat®.
Eugenolo
L’eugenolo è un composto fenolico che ha dimostrato potenti proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. È stato evidenziato il suo effetto inibitore sull’attivazione della microglia, un fattore chiave nella neuroinfiammazione e nei processi neurodegenerativi (Sargsyan et al., 2025). Studi farmacocinetici preclinici condotti dal nostro gruppo hanno dimostrato che l’eugenolo è in grado di attraversare la barriera ematoencefalica, anche a basse dosi orali. In particolare, le stesse dosi si sono rivelate efficaci nell’aumentare la vitalità cellulare e nel modulare il rilascio di dopamina in un modello neuronale dopaminergico PC12, suggerendo un meccanismo centrale diretto rilevante per la neuroprotezione (Pavan et al., 2023).
β‑Cariofillene (BCP)
Il BCP è un sesquiterpene naturale e un agonista selettivo e completo dei recettori CB2, altamente espressi nelle cellule immunitarie e in specifici pathway a livello cerebrale e periferico coinvolti nella percezione del dolore e nei processi infiammatori (Ullah et al., 2021). Questa molecola ha dimostrato proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e neuroprotettive, mediate attraverso l’attivazione dei recettori CB2 e del PPAR‑γ. Di particolare rilievo è l’effetto sinergico evidenziato in associazione con il DHA nella modulazione del dolore cronico in modelli animali (Fiorenzani et al., 2014).
Acido Docosaesaenoico (DHA)
Il DHA è l’acido grasso omega‑3 polinsaturo più abbondante nelle membrane neuronali. Svolge un ruolo fondamentale nel mantenimento della plasticità sinaptica, nella modulazione dei canali ionici e della neurotrasmissione, e nella risoluzione della neuroinfiammazione grazie alla sua conversione in mediatori lipidici bioattivi come le resolvine.
Evidenze Cliniche di Sinergia per l’Effetto Neuroprotettivo
La combinazione di BCP e DHA ha dimostrato un’efficacia analgesica superiore in vivo rispetto a ciascun composto utilizzato singolarmente, grazie alla potenziata attivazione dei recettori CB2 e a una maggiore capacità antiossidante (Fiorenzani et al., 2014). L’eugenolo ha dimostrato di potenziare ulteriormente l’effetto sinergico, secondo quanto riportato nei dati inclusi nel brevetto (WO2024/188608A1). Inoltre, sia l’eugenolo che il BCP sono stati in grado di attraversare la barriera ematoencefalica, consentendo un’azione diretta sui processi del sistema nervoso centrale legati a infiammazione, stress ossidativo e tono dopaminergico (Pavan et al., 2023; Spigarelli et al., 2024). In collaborazione con un’associazione italiana di pazienti fibromialgici, CFU Italia (Comitato Fibromialgici Uniti), sono attualmente in corso studi sulla fibromialgia che stanno generando nuovi dati promettenti a supporto dell’efficacia di Algistat®.
Panorama Competitivo: Confronto dei Meccanismi
Vantaggi di Algistat® nello Sviluppo Prodotto
- Azione multi-modale — targeting simultaneo dei recettori cannabinoidi, delle vie infiammatorie, dell’equilibrio redox e della funzione neuronale.
- Sinergia comprovata — le evidenze supportano un’efficacia superiore rispetto ai singoli ingredienti isolati.
- Pronto per il mercato — composto da ingredienti sicuri, approvati per l’uso alimentare, con tollerabilità documentata.
- Flessibilità strategica di posizionamento — Algistat® si presta a numerose applicazioni: salute cognitiva, neuroprotettivo e supporto al dolore, risultando una risorsa strategica per formulazioni nutraceutiche innovative in ambito B2B.
- Miscela brevettata e proprietaria — la composizione attiva di Algistat® è coperta da brevetto, garantendo esclusività e protezione della proprietà intellettuale per i partner impegnati nello sviluppo di formulazioni premium.
Conclusione e Spunti Strategici
Algistat® offre agli sviluppatori una soluzione tecnica solida e validata scientificamente, con un profilo chiaramente differenziato rispetto ai prodotti già presenti in commercio. Consente di formulare integratori a spettro ampio dall’effetto neuroprotettivo per il supporto del sistema nervoso, posizionandosi come un ingrediente di nuova generazione nel segmento dei neuro-nutraceutici di fascia alta. In collaborazione con l’associazione italiana CFU Italia, TGD sta attualmente valutando l’efficacia di un integratore alimentare a base di Algistat® nel supportare il profilo sintomatologico complessivo della fibromialgia, con risultati preliminari promettenti. I dati non ancora pubblicati — inclusi i dettagli sul dosaggio e l’andamento dei risultati — possono essere condivisi in esclusiva con partner selezionati, offrendo un vantaggio competitivo nelle fasi iniziali di formulazione e sviluppo prodotto.
Per approfondire
- Fiorenzani P, Lamponi S, Magnani A, Ceccarelli I, Aloisi AM. In vitro and in vivo characterization of the new analgesic combination Beta-caryophyllene and docosahexaenoic Acid. Evid Based Complement Alternat Med. 2014;2014:596312. doi: 10.1155/2014/596312. Epub 2014 Jul 7. PMID: 25097659; PMCID: PMC4109702.
- Pavan, B.; Bianchi, A.; Botti, G.; Ferraro, L.; Valerii, M.C.; Spisni, E.; Dalpiaz, A. Pharmacokinetic and Permeation Studies in Rat Brain of Natural Compounds Led to Investigate Eugenol as Direct Activator of Dopamine Release in PC12 Cells. Int. J. Mol. Sci. 2023, 24, 1800. https://doi.org/10.3390/ijms24021800
- Sargsyan, T.; Simonyan, H.M.; Stepanyan, L.; Tsaturyan, A.; Vicidomini, C.; Pastore, R.; Guerra, G.; Roviello, G.N. Neuroprotective Properties of Clove (Syzygium aromaticum): State of the Art and Future Pharmaceutical Applications for Alzheimer’s Disease. Biomolecules 2025, 15, 452. https://doi.org/10.3390/biom15030452
- Spigarelli, R.; Spisni, E.;Magalhães, M.; Cabral, C.; Gonçalves,A.C.; Saracino, I.M.; Botti, G.; Dalpiaz,A.; Beggiato, S.; Valerii, M.C. Clove Essential Oil as a Source of Antitumoral Compounds Capable of Crossing the Blood–Brain Barrier: A Focus on the Effects of β-Caryophyllene and Eugenol in a Glioblastoma Cell Line. Int. J. Mol. Sci. 2025, 26, 238. https://doi.org/10.3390/ijms26010238
- Ullah, H.; Di Minno, A.; Santarcangelo, C.; Khan, H.; Daglia, M. Improvement of Oxidative Stress and Mitochondrial Dysfunction by b-Caryophyllene: A Focus on the Nervous System. Antioxidants 2021,10, 546. https://doi.org/10.3390/antiox10040546