Integratori Antiossidanti: Come Difendersi dai Radicali Liberi

Nel caos quotidiano, il nostro corpo è costantemente esposto a molteplici minacce, dai fattori ambientali all’inquinamento atmosferico. Tra queste minacce, i radicali liberi rappresentano uno dei nemici più insidiosi. Tuttavia, la natura ci offre un alleato potente per contrastarli: gli integratori antiossidanti.

Che cosa sono i radicali liberi?

I radicali liberi sono molecole che si formano naturalmente da processi metabolici, o in reazione a fattori esterni. Tra questi c’è l’esposizione ai raggi solari. Si tratta di molecole poco stabili e molto reattive, che possono causare danni alle cellule. Quando i meccanismi di difesa cellulari non sono sufficienti, si possono accumulare danni. Questi possono contribuire allo sviluppo di numerose patologie, ma anche portare ad invecchiamento precoce. Gli antiossidanti sono sostanze naturali presenti in vari alimenti che aiutano a neutralizzare i radicali liberi.

Come funzionano gli integratori antiossidanti

Per antiossidanti si intende una categoria di molecole capaci di far fronte allo stress ossidativo limitando le reazioni distruttive dei radicali liberi. Si tratta di vitamine o composti complessi, che sono presenti in molte piante, a cui spesso danno colori particolari. Un esempio sono i carotenoidi, che danno il tipico colore arancione alle carote. Si distinguono gli antiossidanti

  • idrofili, cioè solubili in acqua, di cui fanno parte vitamina C, polifenoli (antociani, catechine, etc.) glutatione e alcuni sali minerali (rame, selenio);
  • idrofobi, cioè solubili nei grassi, tra cui vitamina E, vitamina A, carotenoidi, omega 3.

Questi composti si trovano naturalmente negli alimenti, ma non sempre il loro apporto è sufficiente per contrastare i danni da radicali liberi. Gli integratori antiossidanti possono essere d’aiuto per mantenerne livelli ottimali. Agiscono con tanti meccanismi diversi, che permettono di aiutare a riparare i danni causati dai radicali liberi e contribuire al mantenimento dell’omeostasi cellulare.

Un valido aiuto

È importante sottolineare che gli integratori antiossidanti non sono una panacea e non dovrebbero sostituire una dieta equilibrata e uno stile di vita sano. Tuttavia, possono rappresentare un valido complemento per garantire un adeguato apporto di sostanze antiossidanti. Questo soprattutto in situazioni di stress ossidativo elevato, come durante l’invecchiamento o in caso di malattie infiammatorie croniche ed esposizione prolungata a smog o altri inquinanti.

Algistat complex è tra i migliori integratori antiossidanti sul mercato. Contiene una miscela brevettata di olio essenziale di Chiodi di Garofano ed acido docosaesaenoico (DHA) che sostengono le difese antiossidanti. Questo prodotto rivoluzionario, grazie alla sinergia dei suoi ingredienti, permette di far fronte agli effetti dannosi dei radicali liberi.

integratori antiossidanti
Articoli, Sistema Nervoso
Informativa | Questo sito web utilizza i cookie ×

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.
Utilizzando il nostro sito web acconsenti ai cookie in conformità con la nostra policy per i cookie. I cookie non necessari devono essere approvati prima di poter essere impostati nel browser.
Puoi modificare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie in qualsiasi momento cliccando sull'icona di ProntoGDPR in basso a sinistra.
Cliccando sulla X in alto a destra rifiuti tutti i cookie e accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari.

Preferenze Cookie: