Zenzero - TGD

Zenzero

zenzero - Zingiber officinale

Lo zenzero (Zingiber officinale Roscoe) è una pianta dalla tradizione d’uso antichissima. In particolare, è consolidato il suo uso alimentare, come spezia e come rimedio officinale in supporto alle funzioni digestive. Probabilmente originario del Sud-Est asiatico, fa parte da secoli dei sistemi tradizionali di medicina orientale e occidentale.  

Botanica

Lo zenzero è una pianta erbacea perenne che appartiene alla famiglia delle Zingiberaceae. Cresce fino a 1 metro di altezza. Ha foglie alterne dalla forma allungata che raggiungono anche i 30cm di lunghezza e sono dotate di un peduncolo che abbraccia il fusto. I fiori, di colori che vanno dal giallo al viola, sono riuniti in spighe. Sotto terra si sviluppano rizomi carnosi, dal profumo caratteristico e gialli al taglio.

Si tratta di una pianta originaria dell’India e del Sud Est asiatico ben conosciuta dai sistemi di medicina orientale sin da tempi remoti. Le prime documentazioni risalgono a manuali di fitoterapia Cinese del 400 a.C. . La prima importazione dello zenzero nel mondo occidentale risale, invece, circa al I secolo d.C. attraverso la Via delle Spezie, che collegava l’India al Mondo Arabo e, così, all’Europa.

Proprietà

Lo zenzero è noto per le sue proprietà eupeptiche, antiemetiche, colagoghe e antinfiammatorie. In particolare, della pianta di zenzero si utilizza il rizoma. Questo contiene fibre, proporzioni variabili di olio essenziale ed oleoresina. Il profumo dello zenzero è dovuto a zingiberene e bisabolene, mentre il sapore piccante deriva dai terpeni volatili dell’olio essenziale, i gingeroli e gli shogaoli.  Proprio a queste molecole sono attribuite le sue proprietà benefiche. La FDA americana ha classificato lo zenzero tra i GRAS (Generally Recognised As Safe) e non sono stati riportati effetti avversi. 

Dove trovi lo zenzero

Per le sue proprietà digestive e benefiche sul tratto gastrointestinale abbiamo inserito la polvere di rizoma di zenzero in BIOintestil®. Si tratta di una miscela a base di Olio Essenziale di Palmarosa (Cymbopogon martinii) e polvere di rizoma di Zenzero (Zingiber officinale Roscoe). Può essere utilizzato come materia prima per realizzare integratori alimentari con azione eubiotica e per migliorare le funzioni digestive.
Su pazienti affetti da Sindrome dell’Intestino Irritabile (IBS), BIOintestil® ha dimostrato di essere in grado di modulare positivamente il microbiota intestinale. Inoltre, dà sollievo dai sintomi tipici dell’IBS. Tra questi i più frequenti sono dolore, gonfiore addominale, alvo irregolare, cattiva digestione e nausea.

scopri-BIOintestil

Newsletter

Ricevi aggiornamenti periodici sulle ricerche di articoli di interesse


    Fornisco il consenso per la ricezione di newsletter come indicato nell'informativa accettando i termini della Privacy Policy.