Difese immunitarie basse: Cause, Sintomi e Rimedi Naturali

Le difese immunitarie basse danneggiano notevolmente le capacità di protezione del nostro organismo da infezioni e malattie. Quando il sistema immunitario è indebolito, siamo più vulnerabili agli agenti patogeni. Ciò può portare a frequenti infezioni, spossatezza e una generale sensazione di malessere.

Quali sono le cause?

Le cause delle difese immunitarie basse possono essere molteplici:

  • Uno stile di vita poco salutare, in particolare il fumo, l’abuso di alcolici e una vita sedentaria possono influenzare molto il sistema immunitario. Al contrario, un’attività fisica costante permette di mantenerlo in salute e di difendersi dalle infezioni;
  • una dieta povera di nutrienti essenziali può alterare alcuni processi fisiologici che aiutano a mantenere alte le difese immunitarie;
  • lo stress e la mancanza di sonno: possono impattare negativamente sulla salute fisica, mentale ed emotiva. Il sonno e lo stress influenzano profondamente il sistema endocrino, immunitario e il metabolismo. Le disfunzioni in questi processi biologici giocano un ruolo determinante nello sviluppo e nella progressione delle malattie croniche.

Tutti questi fattori possono contribuire all’indebolimento del sistema immunitario. Anche patologie croniche, come il diabete o le malattie autoimmuni, possono indebolire le difese immunitarie. Infatti, in queste patologie è sempre presente un certo grado di infiammazione cronica, che impatta sulle difese organiche.

Difese immunitarie basse: quali sono i sintomi e cosa fare?

I sintomi possono manifestarsi in vari modi. Alcune persone possono sperimentare frequenti episodi di raffreddore, influenza o infezioni delle vie respiratorie. Altri sintomi possono includere stanchezza cronica, irritabilità, difficoltà a concentrarsi e un generale senso di debolezza. Una corretta alimentazione è fondamentale: consumare una dieta ricca di frutta e verdura, cereali integrali, proteine magre e grassi sani può fornire al corpo i nutrienti essenziali per sostenere il sistema immunitario. Lo stile di vita è altrettanto importante. Fare regolarmente attività fisica, gestire lo stress e assicurarsi di avere un adeguato riposo notturno sono tutti fattori che possono contribuire a rafforzare le difese immunitarie. Leggi qui tutti i nostri consigli per le difese immunitarie basse. È importante consultare sempre un medico prima di apportare cambiamenti significativi alla propria alimentazione o stile di vita, specialmente se si assumono farmaci o si soffre di patologie preesistenti.

Un aiuto per le difese immunitarie

Sul mercato esistono tante alternative a base di vitamine o estratti vegetali per sostenere le difese immunitarie basse. Tra questi in particolare abbiamo sviluppato una sinergia innovativa con valide evidenze scientifiche a supporto. Si tratta dell’olio essenziale di Chiodi di Garofano, che ha proprietà antiossidanti ed antimicrobiche utilissime per le difese immunitarie. Il secondo è il germe di Grano, ricco in spermidina, un composto di natura amminica che ha dimostrato di essere un ottimo antinfiammatorio e stimolante delle difese cellulari dai test condotti dal nostro gruppo di ricerca. Eit Viral Compresse è il nostro integratore a base di Olio Essenziale di Chiodi di Garofano e Germe di Grano, con aggiunta di Vitamina D, fondamentale per alzare le difese immunitarie.

difese immunitarie basse Eit Viral Compresse
Articoli, Difese Immunitarie
Informativa | Questo sito web utilizza i cookie ×

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.
Utilizzando il nostro sito web acconsenti ai cookie in conformità con la nostra policy per i cookie. I cookie non necessari devono essere approvati prima di poter essere impostati nel browser.
Puoi modificare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie in qualsiasi momento cliccando sull'icona di ProntoGDPR in basso a sinistra.
Cliccando sulla X in alto a destra rifiuti tutti i cookie e accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari.

Preferenze Cookie: